
L’Accesso Non Autorizzato è un Reato Grave
La Corte di Cassazione ha confermato che accedere a un dispositivo elettronico senza autorizzazione è reato, anche se si conosce la password. Scopri cosa prevede la legge e le possibili conseguenze.
Il Principio Legale
Con la sentenza n. 3025 del 27 gennaio 2025, la Corte ha stabilito che chiunque acceda a un dispositivo di proprietà altrui, anche utilizzando una password nota, senza il permesso del titolare, commette un reato. Non è sufficiente che la password sia stata precedentemente condivisa.
I Reati in Questione
Accedere senza autorizzazione a un telefono, computer o altro dispositivo altrui può configurare due reati principali:
-
Accesso abusivo a sistema informatico
-
Violazione di corrispondenza (ad esempio, la lettura di messaggi privati)
Anche se l’intento è raccogliere prove per un procedimento legale, come nel caso di chi usa la password dell’ex per ottenere conversazioni sul figlio, il comportamento resta illecito.
Il Comportamento Considerato Illegale
La Cassazione sottolinea che non importa se in passato si era autorizzati all’accesso o se la password era stata comunicata. Se l’accesso avviene contro la volontà del proprietario, è punibile. Nemmeno l’intenzione di raccogliere prove giustifica l’invasione della privacy.
Nessuna Giustificazione Legale
Non esistono eccezioni che possano giustificare l’accesso abusivo. Nemmeno la necessità di tutelare un minore o il presunto stato di necessità può essere usato come scusa. La Corte chiarisce che esistono strumenti legali per ottenere informazioni, come un provvedimento del giudice civile, senza violare la privacy altrui.
Cosa Fare se Conosci una Password
Se conosci la password di un dispositivo che non è tuo, devi utilizzarla solo per gli scopi per cui ti è stata fornita. È vietato:
-
Leggere messaggi privati
-
Copiare dati personali
-
Scansionare o fotografare informazioni riservate senza autorizzazione
Proteggi la Privacy e Rispetta la Legge
Accedere a un dispositivo senza il consenso del proprietario è un reato che può portare a sanzioni legali. Se hai dubbi su questioni legali relative alla privacy e alla sicurezza digitale, affidati a Tony Ponzi Investigazioni. Scopri i nostri servizi dedicati alla sicurezza informatica, oppure contattaci per dubbi o informazioni.
Torna indietro